Organizzatore italiano del premio The Car of the Year
La maggior parte delle modifiche è stata apportata sul lato tecnico: il motore è stato potenziato per rendere la supercar ancora più veloce
Modificare una Ferrari per renderla ancora più accattivante? Si può, ma solo se siete gli specialisti tedeschi di Senner Tunning. Il dibattito tra chi pensa che un gioiello di Maranello possa migliorare con qualche ritocco e chi considera un'eresia "cambiarne" anche solo un particolare, in questo caso si accenderà particolarmente. La F8 Spider in questione infatti è stata modificata sia nell'aspetto che nel motore, per esaltarne stile e prestazioni.
Ferrari F8 Spider: il tuning di Senner
Gli specialisti tedeschi di Senner Tuning hanno deciso di mettere mano ad una Ferrari F8 Spider per renderla (se possibile) ancora più affascinante. L'assetto della vettura è stato abbassato, i cerchi sono stati sostituiti e montano ora pneumatici Pirelli. Il motore è stato potenziato per arrivare alla potenza di 787 CV e 882 Nm di coppia che la fa scattare da 0 a 100 km/h in 2,7 secondi
Roma, il Comune al lavoro per un'area dedicata ai raduni tuning
Sul lato estetico i cambiament isono stati minimi: l'assetto della vettura è stato abbassato per renderla ancora più sportiva. Ciò è stato possibile grazie ad alcune molle che, grazie al lavoro combinato con agli ammortizzatori e ad un kit di sollevamento anteriore, così da rendere la supercar italiana più vicina al suolo ma comunque al riparo da eventuali strusciamenti a terra. L'altra modifica riguarda i cerchi originali, sostituiti con degli Schmidt TwentyOne con finitura Gloss Black. Le nuove ruote sono equipaggiate con pneumatici Pirelli P Zero da 245/35 e 305/25. Il motore V8 biturbo da 3,9 litri, a seguito delle modifiche gode di una potenza di 787 CV e 882 Nm di coppia (prima 720 CV e 770 Nm) ed è stato installato uno scarico Novitec con controllo della valvola regolabile. In questo modo la Ferrari F8 Spider può scattare da 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi.
Toyota, tuning GR Yaris e lo show del concept GR GT3 al Tokyo Auto Salon
Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi
Conti Editore S.r.l - Copyright © 2021 Partita IVA: 00500101209 Tutti i diritti Riservati