Le varianti Moto Morini Seiemmezzo SCR e Seiemmezzo STR sono protagoniste nel filmato proposto da Moto Morini su YouTube. La prima è una versione Scrambler (SCR) per gli appassionati che apprezzano spingersi oltre l’asfalto con eleganza; la seconda è una versione Street (STR), una naked caratterizzata da un’estetica altrettanto ricercata.
La natura versatile ed esplorativa del modello Moto Morini Seiemmezzo SCR emerge subito. Assieme a un design con vari particolari distintivi, iniziando dalla forma circolare del gruppo ottico anteriore e dalla compatta firma luminosa nella zona posteriore, nel complesso richiama una tradizione costruttiva. Tra gli elementi connotativi spiccano soprattutto il cupolino e il parafango alto nella zona frontale, quindi una forcella in tinta dorata e una sella in color cuoio. Il serbatoio può accogliere 16 litri di carburante, come sulla versione Street. L’esemplare STR è una naked essenziale, caratterizzata da un corpo scolpito e filante con una posizione di guida tipica e quote ciclistiche che agevolano il dinamismo.
Le colorazioni vestite della Moto Morini Seiemmezzo STR possono essere Fire Red, Smoky Anthracite e Stralight White, mentre alla variante SCR sono abbinate le tinte Blue Storm, Navy Green e Night Black. Le moto presentano fari full LED con un design immediatamente riconoscibile e una strumentazione su schermo TFT a colori da 5 pollici, gestibile tramite i comandi a manubrio retroilluminati. Secondo le informazioni, un sistema di comunicazione bluetooth integrato consente la gestione simultanea di un telefono e due dispositivi auricolari.
Il telaio è costituito da una struttura in acciaio a sostegno del forcellone in alluminio. La parte sospensiva regolabile prevede soluzioni Kayaba, una tipologia anteriore Upside-Down da 43 millimetri con escursione della ruota di 120 mm e una posteriore monoshock con un’escursione della ruota di 120 mm.
La seduta è presente a 810 mm d’altezza e, assieme al profilo del serbatoio, accoglie piloti di ogni altezza. La collocazione del manubrio è un altro aspetto caratteristico dei modelli: sulla SCR risulta largo e non troppo vicino al busto del motociclista, sulla STR è collegato a un assetto più grintoso. Su entrambe le moto tornano anche alcuni fattori caratteristici delle Moto Morini, un impianto frenante Brembo e pneumatici Pirelli alle ruote.
I cerchi da 18 pollici nella zona anteriore e da 17 pollici in quella posteriore sono di tipo tubeless, distinguibili dal punto di vista estetico e tecnico. La versione STR è dotata di una versione alleggerita dei cerchi in lega di alluminio, la SCR invece presenta una variante con struttura a raggi. Le moto sono animate entrambe da un’unità bicilindrica in linea a 4 tempi da 649 cc, considerando la normativa Euro 5. La potenza massima tocca i 61 cavalli (44,5 kW) a 8.250 giri/minuto, la coppia un vertice di 54 Nm a 7.000 giri/minuto. Commercializzata anche in variante da 35 kW.
Foto e video: Moto Morini
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Contatti e Pubblicità - Cookie Policy - Informativa Privacy - Impostazioni privacy
Copyright © Motorionline S.r.l. - Dati societari - P.IVA IT07580890965
Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Milano in data 20/01/2012 al numero 35
Direttore Responsabile : Lorenzo V. E. Bellini